
Press Coverage
Al via l’integrazione tra CEF e UNICO: Pirola Pennuto Zei & Associati tra gli advisor
Legalcommunity.it; toplegal.it;
A seguito dell’autorizzazione dell’Antitrust all’operazione, prende definitivamente effetto l’integrazione tra CEF e UNICO che ha permesso la nascita di Q Farma, un nuovo player nella logistica intermedia del farmaco in grado di generare un giro di affari di oltre 2 miliardi e mezzo di euro, con circa 2.000 dipendenti e una rete distributiva capace di servire tutto il territorio italiano.
CEF, cooperativa di farmacisti fondata nel 1934, dopo aver festeggiato i primi 90 anni di attività con i suoi 2.300 farmacisti soci sparsi in tutto il Paese, ha realizzato nel 2024 un fatturato di oltre 1,5 miliardi di euro, servendo ogni giorno più di 6.000 farmacie grazie a 12 poli logistici presenti su tutta la penisola.
UNICO, società per azioni fondata nel 2002 dalla fusione del ramo distributivo di più cooperative italiane sue attuali azioniste (Unione Farmaceutica Novarese, Codifarma Cooperativa Distribuzioni Farmaci, Unione dei Farmacisti del Friuli e della Venezia Giulia e Co. Si. Far.), rappresenta un importante network distributivo del farmaco, grazie ad una presenza capillare sul territorio in grado svolgere 15.000 consegne giornaliere, chiudendo il 2024 con un fatturato di 1,1 miliardi di euro.
L’operazione ha potuto contare del supporto finanziario di ben trentadue istituti di credito che a giugno hanno sottoscritto accordi finanziari per un controvalore complessivo di 687 milioni di euro.
Pirola Pennuto Zei & Associati ha assistito CEF e Q Farma per gli aspetti legali, riguardanti, l’accordo d’investimento e la contrattualistica in generale, sia di carattere societario, sia finanziario, la strutturazione dell’operazione e le conseguenti operazioni societarie, la predisposizione dell’istanza golden power, i rapporti con l’Antitrust, nonché l’assistenza per tutti gli aspetti fiscali, con un team multidisciplinare guidato dall’equity partner Massimo Di Terlizzi e formato dalla partner Cristiana Tironi, dalle associate partner Clarissa Galli e Laura Magnani, dall’associate Giovanna Rossignotti, e dalla counsel Cora Steinringer.
Pirola Corporate Finance S.p.A. ha affiancato Q Farma per gli aspetti finanziari, la strutturazione dell’operazione e le negoziazioni con il sistema bancario con un team composto da Mario Morazzoni, Alessandro Rivolta, Paolo Greco, Andrea Zaffini e Marcello Crescione.
Nell’operazione, Spada Partners e Studio Guareschi hanno curato per UNICO gli aspetti finanziari, la strutturazione dell’operazione, le negoziazioni con il sistema bancario e l’assistenza fiscale con un team guidato rispettivamente da Roberto Spada e formato da Massimo Fagioli, nonché con la partecipazione di Artemio Giovanni Guareschi per tutti gli aspetti strategici correlati alla definizione dell’operazione.
Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha affiancato UNICO con un team guidato da Luca Faustini (equity partner), formato da Cosimo Birtolo e Corinna Alberti per gli accordi finanziari, da Silvia Palazzetti e Daniele Bartoli per gli aspetti M&A, da Elisabetta Patelli per gli aspetti golden power, da Stefano Grassani e Filippo Arena per gli aspetti antitrust.
PwC Business Services – Turnaround Management con un team guidato da Daniele Muneroni – che ha svolto il ruolo di CRO-CFO – e composto da Gian Luca Bugamelli, Andrea Cabiati, Martina Parmegiani, Allegra Paparesta, Francesca Stanisci, Ginevra Braga Ansuini, ha supportato operativamente le funzioni aziendali di Unico durante le fasi di preparazione e gestione dell’integrazione.
Il pool di istituti di credito è stato assistito da PedersoliGattai per gli aspetti legali, inclusa la contrattualistica, con un team guidato dalla partner Maura Magioncalda, insieme con la salary partner Alessandra De Cantellis e l’associate Riccardo Ramella.
BonelliErede ha assistito UniCredit per i profili legali con Giuseppe Lombardi, Paolo Oliviero, Federico Sacchi e Anita Vanucci.
Unicredit è stata assistita da EQUITA Debt Advisory che ha agito in qualità di financial advisor con un team composto da Fabio Cassi, Matteo Pattavina e Fabiano Piras.