媒体报道

05.11.2021

Lotta al “Gender gap”: nel nuovo codice del lavoro sgravi per promuovere la parità di salari uomo-donna

La Stampa

Lotta al “gender gap”: nel nuovo codice del lavoro sgravi per promuovere la parità di salari uomo-donna
Un meccanismo basato sui premi che passa per la concessione di sgravi contributivi, una platea più ampia di aziende tenute a redigere il rapporto sulla situazione tra lavoratori uomini e donne e più contenuti all’interno dello stesso documento. Sono questi i pilastri su cui si regge il disegno di legge 2418, da poco approvato in Senato, che modifica il codice in materia di pari opportunità in ambito lavorativo, introducendo tutta una serie di novità rispetto all’impostazione del 2006.
“Si è reso necessario – nota Roberta Di Vieto, giuslavorista dello studio Pirola Pennuto Zei & Associati – rimettere mano alle norme del 2006 perché, sebbene introducessero già il concetto di pari opportunità, nei fatti non si erano dimostrate sufficienti a far superare il divario salariale fra uomo e donna”.

Corriere Alpi

Lotta al “gender gap”: nel nuovo codice del lavoro sgravi per promuovere la parità di salari uomo-donna
Un meccanismo basato sui premi che passa per la concessione di sgravi contributivi, una platea più ampia di aziende tenute a redigere il rapporto sulla situazione tra lavoratori uomini e donne e più contenuti all’interno dello stesso documento. Sono questi i pilastri su cui si regge il disegno di legge 2418, da poco approvato in Senato, che modifica il codice in materia di pari opportunità in ambito lavorativo, introducendo tutta una serie di novità rispetto all’impostazione del 2006.
“Si è reso necessario – nota Roberta Di Vieto, giuslavorista dello studio Pirola Pennuto Zei & Associati – rimettere mano alle norme del 2006 perché, sebbene introducessero già il concetto di pari opportunità, nei fatti non si erano dimostrate sufficienti a far superare il divario salariale fra uomo e donna”.

Gazzetta di Mantova

Lotta al “gender gap”: nel nuovo codice del lavoro sgravi per promuovere la parità di salari uomo-donna
Un meccanismo basato sui premi che passa per la concessione di sgravi contributivi, una platea più ampia di aziende tenute a redigere il rapporto sulla situazione tra lavoratori uomini e donne e più contenuti all’interno dello stesso documento. Sono questi i pilastri su cui si regge il disegno di legge 2418, da poco approvato in Senato, che modifica il codice in materia di pari opportunità in ambito lavorativo, introducendo tutta una serie di novità rispetto all’impostazione del 2006.
“Si è reso necessario – nota Roberta Di Vieto, giuslavorista dello studio Pirola Pennuto Zei & Associati – rimettere mano alle norme del 2006 perché, sebbene introducessero già il concetto di pari opportunità, nei fatti non si erano dimostrate sufficienti a far superare il divario salariale fra uomo e donna”.

Il Piccolo

Lotta al “gender gap”: nel nuovo codice del lavoro sgravi per promuovere la parità di salari uomo-donna
Un meccanismo basato sui premi che passa per la concessione di sgravi contributivi, una platea più ampia di aziende tenute a redigere il rapporto sulla situazione tra lavoratori uomini e donne e più contenuti all’interno dello stesso documento. Sono questi i pilastri su cui si regge il disegno di legge 2418, da poco approvato in Senato, che modifica il codice in materia di pari opportunità in ambito lavorativo, introducendo tutta una serie di novità rispetto all’impostazione del 2006.
“Si è reso necessario – nota Roberta Di Vieto, giuslavorista dello studio Pirola Pennuto Zei & Associati – rimettere mano alle norme del 2006 perché, sebbene introducessero già il concetto di pari opportunità, nei fatti non si erano dimostrate sufficienti a far superare il divario salariale fra uomo e donna”.

Il secolo XIX

Lotta al “gender gap”: nel nuovo codice del lavoro sgravi per promuovere la parità di salari uomo-donna
Un meccanismo basato sui premi che passa per la concessione di sgravi contributivi, una platea più ampia di aziende tenute a redigere il rapporto sulla situazione tra lavoratori uomini e donne e più contenuti all’interno dello stesso documento. Sono questi i pilastri su cui si regge il disegno di legge 2418, da poco approvato in Senato, che modifica il codice in materia di pari opportunità in ambito lavorativo, introducendo tutta una serie di novità rispetto all’impostazione del 2006.
“Si è reso necessario – nota Roberta Di Vieto, giuslavorista dello studio Pirola Pennuto Zei & Associati – rimettere mano alle norme del 2006 perché, sebbene introducessero già il concetto di pari opportunità, nei fatti non si erano dimostrate sufficienti a far superare il divario salariale fra uomo e donna”.

Provincia150

Lotta al “gender gap”: nel nuovo codice del lavoro sgravi per promuovere la parità di salari uomo-donna
Un meccanismo basato sui premi che passa per la concessione di sgravi contributivi, una platea più ampia di aziende tenute a redigere il rapporto sulla situazione tra lavoratori uomini e donne e più contenuti all’interno dello stesso documento. Sono questi i pilastri su cui si regge il disegno di legge 2418, da poco approvato in Senato, che modifica il codice in materia di pari opportunità in ambito lavorativo, introducendo tutta una serie di novità rispetto all’impostazione del 2006.
“Si è reso necessario – nota Roberta Di Vieto, giuslavorista dello studio Pirola Pennuto Zei & Associati – rimettere mano alle norme del 2006 perché, sebbene introducessero già il concetto di pari opportunità, nei fatti non si erano dimostrate sufficienti a far superare il divario salariale fra uomo e donna”.

Il mattino

Lotta al “gender gap”: nel nuovo codice del lavoro sgravi per promuovere la parità di salari uomo-donna
Un meccanismo basato sui premi che passa per la concessione di sgravi contributivi, una platea più ampia di aziende tenute a redigere il rapporto sulla situazione tra lavoratori uomini e donne e più contenuti all’interno dello stesso documento. Sono questi i pilastri su cui si regge il disegno di legge 2418, da poco approvato in Senato, che modifica il codice in materia di pari opportunità in ambito lavorativo, introducendo tutta una serie di novità rispetto all’impostazione del 2006.
“Si è reso necessario – nota Roberta Di Vieto, giuslavorista dello studio Pirola Pennuto Zei & Associati – rimettere mano alle norme del 2006 perché, sebbene introducessero già il concetto di pari opportunità, nei fatti non si erano dimostrate sufficienti a far superare il divario salariale fra uomo e donna”.

Messaggero

Lotta al “gender gap”: nel nuovo codice del lavoro sgravi per promuovere la parità di salari uomo-donna
Un meccanismo basato sui premi che passa per la concessione di sgravi contributivi, una platea più ampia di aziende tenute a redigere il rapporto sulla situazione tra lavoratori uomini e donne e più contenuti all’interno dello stesso documento. Sono questi i pilastri su cui si regge il disegno di legge 2418, da poco approvato in Senato, che modifica il codice in materia di pari opportunità in ambito lavorativo, introducendo tutta una serie di novità rispetto all’impostazione del 2006.
“Si è reso necessario – nota Roberta Di Vieto, giuslavorista dello studio Pirola Pennuto Zei & Associati – rimettere mano alle norme del 2006 perché, sebbene introducessero già il concetto di pari opportunità, nei fatti non si erano dimostrate sufficienti a far superare il divario salariale fra uomo e donna”.

La tribuna

Lotta al “gender gap”: nel nuovo codice del lavoro sgravi per promuovere la parità di salari uomo-donna
Un meccanismo basato sui premi che passa per la concessione di sgravi contributivi, una platea più ampia di aziende tenute a redigere il rapporto sulla situazione tra lavoratori uomini e donne e più contenuti all’interno dello stesso documento. Sono questi i pilastri su cui si regge il disegno di legge 2418, da poco approvato in Senato, che modifica il codice in materia di pari opportunità in ambito lavorativo, introducendo tutta una serie di novità rispetto all’impostazione del 2006.
“Si è reso necessario – nota Roberta Di Vieto, giuslavorista dello studio Pirola Pennuto Zei & Associati – rimettere mano alle norme del 2006 perché, sebbene introducessero già il concetto di pari opportunità, nei fatti non si erano dimostrate sufficienti a far superare il divario salariale fra uomo e donna”.

La Sentinella

Lotta al “gender gap”: nel nuovo codice del lavoro sgravi per promuovere la parità di salari uomo-donna
Un meccanismo basato sui premi che passa per la concessione di sgravi contributivi, una platea più ampia di aziende tenute a redigere il rapporto sulla situazione tra lavoratori uomini e donne e più contenuti all’interno dello stesso documento. Sono questi i pilastri su cui si regge il disegno di legge 2418, da poco approvato in Senato, che modifica il codice in materia di pari opportunità in ambito lavorativo, introducendo tutta una serie di novità rispetto all’impostazione del 2006.
“Si è reso necessario – nota Roberta Di Vieto, giuslavorista dello studio Pirola Pennuto Zei & Associati – rimettere mano alle norme del 2006 perché, sebbene introducessero già il concetto di pari opportunità, nei fatti non si erano dimostrate sufficienti a far superare il divario salariale fra uomo e donna”.

La Nuova

Lotta al “gender gap”: nel nuovo codice del lavoro sgravi per promuovere la parità di salari uomo-donna
Un meccanismo basato sui premi che passa per la concessione di sgravi contributivi, una platea più ampia di aziende tenute a redigere il rapporto sulla situazione tra lavoratori uomini e donne e più contenuti all’interno dello stesso documento. Sono questi i pilastri su cui si regge il disegno di legge 2418, da poco approvato in Senato, che modifica il codice in materia di pari opportunità in ambito lavorativo, introducendo tutta una serie di novità rispetto all’impostazione del 2006.
“Si è reso necessario – nota Roberta Di Vieto, giuslavorista dello studio Pirola Pennuto Zei & Associati – rimettere mano alle norme del 2006 perché, sebbene introducessero già il concetto di pari opportunità, nei fatti non si erano dimostrate sufficienti a far superare il divario salariale fra uomo e donna”.

下载 +

报名

谢谢您注册

您很快就会收到一封发送到您的电子邮件地址的确认信.

继续航行 +