Press Coverage

14.07.2021

Sentenza Ferro e residenza convenzionale dei “res non dom”

WeWealth

Sentenza Ferro e residenza convenzionale dei “res non dom”
La Corte di Cassazione si è espressa sul tema della residenza delle persone fisiche nella fattispecie che ha interessato il cantante Tiziano Ferro. Il regime italiano sui neo residenti è a rischio? Con tre sentenze gemelle, ciascuna di oltre 50 pagine, (n. 21694/2020, n. 21695/2020 e n. 21696/2020), la corte di Cassazione si è espressa sul tema della residenza delle persone fisiche nella fattispecie che ha interessato il noto cantante Tiziano Ferro. La vertenza nasce da una contestazione dell’Agenzia delle Entrate con cui veniva asserita la residenza fiscale italiana del cantante per gli anni 2006, 2007 e 2008, disconoscendo il suo trasferimento della residenza nel Regno Unito operato nel corso del 2006.

Download +

Registration

Thank you for signing up

You will shortly receive a confirmation to your email address.

Keep browsing +