Press Coverage

15.03.2021

Il regime di favore italiano batte quello spagnolo – Articolo di Paolo Arginelli e Mario Tenore di Studio Pirola

ItaliaOggi

l regime di favore italiano batte quello spagnolo
Il regime impatriati non è a rischio censura di incompatibilità con la disciplina europea in materia di aiuti. Il tema è tornato di grande attualità dopo che, lo scorso 4 marzo 2021, la Corte di giustizia ha pronunciato la sentenza Commission v Fútbol Club Barcelona nella causa C-362/19 P, con cui si è espressa sulla concessione di aiuti fiscali da parte della Spagna in favore di quattro club spagnoli. La sentenza offre lo spunto per talune considerazioni riguardanti le misure fiscali di favore di cui – direttamente o indirettamente – possano fruire le società italiane. La recente introduzione di regimi fi scali di favore applicabili nel settore sportivo, quali la cd. flat tax (art. 24-bis Tuir) e l’estensione dell’ambito applicativo del regime degli impatriati alla categoria degli sportivi professionisti, hanno posto il calcio italiano al centro di polemiche da parte dei rappresentanti di altre leghe estere che vedrebbero in tali regimi una forma di concorrenza fi scale sleale, ritenuta da taluni vietata dalla disciplina europea. Ma procediamo con ordine. La legge spagnola oggetto della suddetta sentenza fu introdotta nel 1990 e obbligava tutti i club sportivi spagnoli a trasformarsi in società sportive per azioni.

Download +

Related Professionals

Related Expertise

Registration

Thank you for signing up

You will shortly receive a confirmation to your email address.

Keep browsing +