Events

18.07.2024

Dalla Corporate Social Responsibility alla Corporate Sustainability: l’obbligo della “Rendicontazione (bilancio) di Sostenibilità” alla luce della normativa italiana

Convegno

Organizzato da Pirola Pennuto Zei & Associati in collaborazione con Confindustria Emilia Area Centro – Associati X Associati

Modena, 18 luglio 2024
dalle h. 10.00 alle h. 12.00

Confindustria Emilia Area Centro
Via Bellinzona, 27/A – Modena

PROGRAMMA

  • Origine e significato della Corporate Social Responsibility (“CSR”) e i principi della CSR
  • Dalla Corporate Social Responsibility allo “sviluppo sostenibile” (“ESG”)
  • Il quadro normativo degli SG: l’Agenda ONU 2030, dalla NFRD alla Corporate Sustainability Reporting Directive (“CSRD”), il Decreto Legislativo di recepimento della CSRD
  • La “Rendicontazione di Sostenibilità”: oggetto, obblighi e contenuti. Gli standard di riferimento (ESRS)
  • L’ambito ed il perimetro applicativo della Rendicontazione di Sostenibilità
    Alberto Bertuzzo – Pirola Pennuto Zei & Associati
  • Il processo di preparazione dell’impresa alla Rendicontazione di Sostenibilità
  • Il ruolo ed il coinvolgimento delle PMI nell’ambito della Rendicontazione di Sostenibilità (e del mondo ESG): lo standard semplificato (cd. VSME)
    Stefania Meschiari – Pirola Pennuto Zei & Associati
  • Un’esperienza pratica: il progetto di predisposizione della Rendicontazione di Sostenibilità di MATICMIND S.p.A.
    Giorgio Pavarani – Direzione Compliance, Sustainability, Risk Management & Safety – Maticmind S.p.A.

Moderatore: Gianfranco Buschini – Pirola Pennuto Zei & Associati

L’evento è gratuito. Si richiede l’iscrizione ai soli fini organizzativi.

Related Professionals

Related Expertise

Registration

Log in or Register to access this content

Register

Thank you for signing up

You will shortly receive a confirmation to your email address.

Keep browsing +