
媒体报道
Webinar BCCI Il mondo post Brexit cosa sta accadendo e cosa dobbiamo aspettarci
Il Tirreno
Dopo la Brexit:conferenza a cura di Confindustria su novità fiscali e doganali
Le province di Livorno e Massa Carrara tradizionalmente un importante rete ci relazioni con il Regno Unito: nell 2019 le importazioni dal Regno Unito per la provincia di Livorno sono stare di oltre 1 miliardo di euro (1.033.813.108) e ben oltre 4 milioni di euro (4.074.602) quelle per la provincia di Massa-Carrara. Le esportazioni verso l’isola britannica sono di 33,3 milioni di euro per Livorno e 21,8 milioni di euro per Massa-Carrara. E partendo da queste premesse che Confindustria Livorno Massa-Carrara e The British Chamber of Commerce for Italy (Bcci) organizzano una conferenza di approfondimento sulle conseguenze e novità per le imprese in tema doganale, fiscale e legale, a seguito della Brexit. L’appuntamento è per domani, giovedì 28 dalle 15 ale 17: si tratta di una conferenza online.
Corriere Marittimo
Brexit – Conseguenze e novità per le imprese italiane sotto il profilo doganale
Conferenza di approfondimento sulle conseguenze e novità per le imprese in tema doganale, fiscale e legale, a seguito della Brexit – Organizzata da Confindustria Livorno Massa Carrara e The British Chamber of Commerce for Italy (BCCI) – giovedì 28 gennaio 2021 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in modalità digitale. “Dal 1 gennaio 2021, cessato il periodo transitorio, il Regno Unito ha abbandonato il territorio doganale dell’UE e il sistema dell’IVA comunitaria ed è a tutti gli effetti un paese terzo. Cessano quindi, la libera circolazione di persone, merci, servizi e capitali tra il Regno Unito e l’Unione Europea” – ha dichiarato il presidente di Confindustria Livorno Massa Carrara, Cav. Lav. Dott. Piero Neri – Durante la sessione di approfondimento verranno trattate le principali modifiche sotto il profilo doganale, fiscale e contrattualistico, con l’entrata in vigore della Brexit.
Qui Livorno
Il mondo post Brexit, conference di Confindustria e British Chamber of Commerce
Si terrà giovedì 28 gennaio 2021 dalle 15 alle 17 la conferenza online (in fondo all’articolo il programma della conference) che illustrerà le principali modifiche sotto il profilo doganale, fiscale e contrattualistico, a seguito dell’entrata in vigore della Brexit. “Dal 1 gennaio 2021, cessato il periodo transitorio, il Regno Unito ha abbandonato il territorio doganale dell’UE e il sistema dell’IVA comunitaria ed è a tutti gli effetti un paese terzo. Cessano quindi, la libera circolazione di persone, merci, servizi e capitali tra il Regno Unito e l’Unione Europea” – ricorda il presidente di Confindustria Livorno Massa Carrara, Cav. Lav. Dott. Piero Neri. “The British Chamber of Commerce for Italy (BCCI), sempre in stretto contatto con le rappresentanze diplomatiche britanniche in Italia e con il Department for International Trade, è aggiornata in tempo reale sull’impatto che ha Brexit sul commercio tra Italia e Regno Unito e si posiziona quale soggetto particolarmente indicato per tenere informate le imprese italiane che commerciano con il Regno Unito” aggiunge il presidente della BCCI avv. Tom Noad.