媒体报道
Italia, il Meridione è la Florida dei pensionati esteri. Articolo di Luca Valdameri, partner di Studio Pirola
We-wealth
Italia: il Meridione è la Florida dei pensionati esteri?
Nel mio precedente contributo del 22 giugno si è parlato dello speciale regime di tassazione forfettaria al 7% applicabile ai pensionati esteri che si trasferiscono in Italia (art. 24-ter del Tuir), i quali possono beneficiarne non solo se sono titolari di pensioni obbligatorie (1° pilastro) ma anche di quelle normalmente più ricche del 2° pilastro (per esempio, fondi pensione integrativi), e più in generale, ogni trattamento che in base all’art. 49, comma 2 del Tuir, sia considerato “pensione”, tra cui anche le indennità erogate “una tantum”, anche in relazione a una cessata attività di lavoro autonomo. Si pensi ad esempio alle somme derivanti dai 409(k) americani o dagli lpp (International pension plan) britannici. L’importante è che la pensione sia erogata da un soggetto “estero”, in quanto il regime non vale per le pensioni pagate da un ente di previdenza italiano.