
媒体报道
I principi fondamentali dell’IVA regolano la riduzione della base imponibile. Articolo di Francesco Zondini, Associate Partner di Studio Pirola
Il Sole 24 Ore – NT Plus
I principi fondamentali dell’IVA regolano la riduzione della base imponibile
Tramite la sentenza della Corte di Giustizia UE causa C-335/19 del 15 ottobre 2020, è stato ribadito uno dei principi fondamentali del sistema IVA, secondo il quale la base imponibile IVA deve corrispondere all’importo realmente ricevuto dal cedente/prestatore e l’Amministrazione finanziaria non può riscuotere una somma superiore a quella incassata dal contribuente. In caso di mancato pagamento del corrispettivo pattuito, il fornitore ha il diritto a ridurre la base imponibile IVA, al fine di poter recuperare l’IVA versata tramite l’emissione di nota di credito e a prescindere dal fatto che il debitore detenga la qualifica di soggetto passivo IVA. La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 90 della Direttiva IVA, presentata nell’ambito di una controversia tra una società polacca esercente attività di consulenza tributaria e l’Amministrazione finanziaria locale. In particolare, la società aveva richiesto un parere tributario circa la possibilità di ridurre la base imponibile IVA relativa ad una fattura – non pagata – emessa nei confronti di un cliente soggetto passivo IVA, posto in liquidazione successivamente alla data di effettuazione dell’operazione.