
媒体报道
Divieto di licenziamento, la proroga rischia di danneggiare le aziende virtuose. Articolo di Giuseppe Merola, senior associate di Studio Pirola
Quotidiano del Lavoro
Divieto di licenziamento: la proroga rischia di danneggiare le aziende virtuose
Diversamente dalla previgente normativa emergenziale che disponeva il blocco dei licenziamenti per motivi economici sino a una scadenza fissa valida per tutti, il decreto Agosto proroga il divieto di licenziamento attraverso un complesso meccanismo ancorato all’integrale fruizione dei benefici introdotti dallo stesso decreto ed, in particolare, dei trattamenti di integrazione salariale riconducibili all’emergenza Covid o, in alternativa, dell’esonero contributivo previsto per le imprese che nei mesi di maggio e giugno hanno fruito della cassa integrazione Covid. Una volta esauriti i benefici in questione le aziende che li avessero richiesti potranno licenziare. Nulla è stato invece previsto per quelle aziende che non si sono avvalse di tali benefici né intendono avvalersene ma che, ciononostante, si trovano nella necessità di ridurre l’organico, magari a seguito di riorganizzazioni. Si pensi, per esempio, al caso di un’azienda che, in un’ottica di contenimento dei costi, abbia deciso di esternalizzare una propria funzione e, allo stesso tempo, non sia nelle condizioni di ricollocare i lavoratori coinvolti da questa operazione.