媒体报道

20.10.2020

Agevolare i contratti a termine potrebbe sostenere l’occupazione. Articolo di Giuseppe Merola, senior associate di Studio Pirola

Quotidiano del Lavoro

Agevolare i contratti a termine potrebbe sostenere l’occupazione
Meno rigidità per i contratti a termine: una possibile soluzione per spingere le assunzioni. Con la nota del 16 settembre 2020, l’Ispettorato nazionale del Lavoro ha fornito talune indicazioni sulle principali disposizioni in materia di lavoro contenute nel Dl 104/2020 (il decreto Agosto). Fra queste, particolare interesse rivestono quelle sui contratti a termine e, in particolare, sulla disposizione di tale decreto che consente, sino al 31 dicembre 2020, di rinnovare o prorogare i contratti di lavoro a tempo determinato, per un periodo massimo di 12 mesi e senza obbligo di indicazione della causale (ossia delle ragioni legittimanti l’apposizione del termine), fermo restando il rispetto della durata massima di 24 mesi. L’Inl ha avuto modo di chiarire, tra le altre cose, che, per effetto di tale disposizione, il rapporto a termine potrà proseguire in regime “acausale” nel corso del 2021, indipendentemente dal numero di proroghe o di rinnovi, essendo il termine del 31 dicembre 2020 riferito esclusivamente alla formalizzazione della proroga o del rinnovo contrattuale.

下载 +

参考律师

相关专业知识

报名

谢谢您注册

您很快就会收到一封发送到您的电子邮件地址的确认信.

继续航行 +