媒体报道

03.12.2020

Maradona e il fisco italiano. Una never ending telenovela? Articolo di Luca Valdameri, partner di Studio Pirola

We-wealth

Maradona e il fisco italiano: una never ending “telenovela”?
La scomparsa di Maradona ha rievocato l’annosa vicenda che lo vede debitore nei confronti del fisco italiano per una somma che supera i 40 milioni di euro, dai circa 15 miliardi iniziali. Nei nostri ricordi, oltre alle imprese calcistiche, ci sono gli episodi nei quali al Pibe de Oro veniva sequestrata qualsiasi cosa, ogni volta che metteva piede in Italia (un Rolex nel 2006, l’orecchino nel 2009). Ma cosa c’è di vero nei burrascosi rapporti tra Maradona e il fisco italiano? Cogliamo l’occasione per fare un po’ di chiarezza. Negli anni ’80 non si parlava ancora di Beps, Atad, Dac, Cfc, place of management ed era consuetudine per i club, al fine di garantire uno stipendio “netto” ai calciatori (questo accade ancora oggi) versare parte degli emolumenti a società di sponsoring offshore per lo sfruttamento dei diritti d’immagine – come la Diego Armando Maradona Productions Establishment di Vaduz – che poi li riversavano agli atleti.

下载 +

参考律师

相关专业知识

报名

谢谢您注册

您很快就会收到一封发送到您的电子邮件地址的确认信.

继续航行 +