
Rassegna Stampa
Tesoro, mi si è ristretto il patent box
Mag by Legalcommunity
Era il dicembre 2014 quando il governo Renzi introduceva nella legge di stabilità (n.190/2014) l’agevolazione fiscale nota come “patent box”, poi attuata da un decreto congiunto Mise-Mef (30 luglio 2015) e da una circolare dell’Agenzia delle Entrate (n.154278/2015).
Legalcommunity
Lo strumento era già diffuso in Europa: ben 12 Paesi l’avevano adottato in qualche forma a partire dal 2000. Figurava anche tra le best practice consigliate dall’Ocse in materia di fisco e proprietà intellettuale.
Nella sostanza, il patent box è un’agevolazione che consente alle imprese di escludere dalla tassazione una quota del reddito derivante dall’utilizzo degli asset IP aziendali: brevetti, marchi, disegni, modelli, oltre all’ampia categoria dei “know-how” aziendali.