Rassegna Stampa

15.07.2019

Regime successorio tedesco e le differenze con l’Italia. Il parere di Studio Pirola

Il Sole 24 Ore

Regime successorio tedesco e le differenze con l’Italia
“Vorrei farvi una domanda riguardante il diritto successorio tedesco. Infatti, a differenza dell’Italia dove la franchigia ai fini dell’imposta di successione fra genitore e figlio è pari ad euro un milione, oltre la quale si sconta l’imposta di successione pari al 4%, in Germania la franchigia è pari a 400mila euro, oltre la quale l’imposta di successione da scontare è pari al 7%. Sembra, tuttavia, che in Germania il valore della franchigia si ripristini interamente trascorsi dieci ani dall’ultima donazione. E possibile che una volta fatta una prima donazione di 400mila euro si possa non aspettare i 1o anni per effettuare una nuova donazione “sotto franchigia” di 400mila euro, ma donare ogni anno 1/10 (cioè 40mila euro) arrivando progressivamente dopo 10 anni a 400mila euro?”

Download +

Professionisti di riferimento

Expertise correlate

Iscriviti

Grazie per esserti iscritto!

Riceverai a breve una email al tuo indirizzo con la conferma dell’avvenuta iscrizione.

Continua a navigare +