Eventi

16.10.2020

La Globalizzazione delle Imprese tra Economia, Diritto e Fisco Post Emergenza Covid-19

Organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brescia. Tra i relatori, Pirola Pennuto Zei & Associati

E-learning
16 ottobre 2020
dalle h. 9.00 alle h. 18.30

PROGRAMMA

9.00 – Apertura e saluti
Dott. Michele de Tavonatti – Presidente ODCEC Brescia
Dott. Alessandro Solidoro – Consigliere CNDCEC
Dott. Vincenzo Moretta – Presidente Ordine Napoli
Dott. Giuseppe Pasini – Presidente AIB Brescia
Col. Marco Tolla – Comandante provinciale Guardia di Finanza di Brescia
Dott.ssa Gudrun Hager – Console Commerciale d’Austria per Italia e Malta, presso il Consolato di Milano

09.45 – Le economie occidentali a confronto: l’Unione Europea, gli USA e la Gran Bretagna post Brexit e post Covid-19: le regole sono saltate? Relazione introduttiva
Prof. Carlo Scarpa – Dipartimento Economia e Management, Università degli Studi di Brescia

10.00 – Tavola Rotonda: Le economie occidentali a confronto: l’Unione Europea, gli USA e la Gran Bretagna post Brexit e post Covid -19: le regole sono saltate?
Moderatore: Dott. Alessandro Galimberti – Presidente Ordine dei Giornalisti Lombardia
Prof. Avv. Giulio Tremonti – Studio Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati
Dott.ssa Marcella Caradonna – Presidente ODCEC Milano
Ing. Marco Bonometti – Presidente Confindustria Lombardia
Prof. Franco Roccatagliata – Commissione Europea, Direzione Generale Fiscalità e Unione Doganale e Professore di Diritto tributario al College of Europe di Bruges

11.15 – Pausa

Coordina: Dott. Angelo Cisotto – Dottore Commercialista in Brescia

11.30 – Transfer Pricing tra Value Chain Analysis e Analisi di comparabilità. Lo stato dell’arte tra coordinamento, convergenza o competizione per Stati e Organismi internazionali. Scenari post-Covid per società e professionisti.
Prof. Dott. Piergiorgio Valente – Dottore Commercialista in Milano, President, CFE Tax Advisers Europe, Chairman, GTAP Global Tax Advisers Platform

11.50 – Esenzione della direttiva Madre-Figlia ed interessi e royalties: la dimostrazione dell’imposizione all’estero dei proventi, della “sostanza” del percipiente e del beneficiario effettivo, ultime novità giurisprudenziali italiane
Prof. Dott. Giuseppe Corasaniti – Dottore Commercialista, Professore di Diritto tributario Università degli Studi di Brescia

12.10 – Brexit: impatti IVA e imposte dirette per le imprese e le persone fisiche
Avv. Dario Romagnoli – Avvocato tributarista in Milano

12.30 – Pausa

Coordina: Dott. Alberto Perani – Dottore Commercialista in Brescia

14.30 – Verifiche fiscali in tema di Stabile Organizzazione ed Esterovestizione: “case history” approcci ed elementi di difesa
Dott. Federico Venturi – Dottore Commercialista in Brescia

14.50 – E-commerce: le novità IVA e doganali dal 2021; l’approccio per le imposte dirette
Prof. Benedetto Santacroce – Professore Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma, Avvocato e pubblicista

15.10 – Presenza diretta o indiretta all’estero: gli aspetti societari e tributari tra agenzia, stabile organizzazione e “subsidiary”
Prof.ssa Clelia Bucicco – Professore di Diritto Tributario Università della Campania
Luigi Vanvitelli – Presidente Fondazione ODCEC Napoli

Coordina: avv. Angela Giebelmann – Avvocato in Brescia e Monaco di Baviera

15.30 – La mobilità internazionale in tempi di COVID 19, tra convenzioni OCSE e social security
Dott. Luca Valdameri – Dottore Commercialista in Milano

15.50 – La rilevanza della DAC 6 per le imprese con operazioni cross border in ambito TP e Business Reorganization: analisi hallmark
Dott.ssa Maricla Pennesi – Dottore Commercialista in Milano

16.10 – DAC6 e nuovi obblighi in capo ai professionisti: profili operativi e di rischio
Prof. Dott. Bruno Ferroni – Docente a contratto Università Cattolica

16.30 – Fiscalità internazionale e novità giurisprudenziali
Dott. Primo Ceppellini – Dottore Commercialista in Milano – Pubblicista

16.50 Pausa

Coordina: dott. Stefano Ducceschi – Dottore Commercialista, membro Consulta Diplomazia Economica C.C.I.A.A. Napoli

17.00 – Il ruolo di SIMEST nei processi di internazionalizzazione delle imprese: misure straordinarie e recenti novità.
Dott. Carlo de Simone – Servizio External Relations SIMEST

17.20 – Internazionalizzazione delle PMI, la presenza diretta o indiretta sul mercato estero: diversi approcci strategici a confronto
Dott. Filippo Maria Invitti – Dottore Commercialista in Roma, Presidente Osservatorio Internazionale ODCEC Roma

17.40 – Saluto istituzionale
Dott. Marion Biber – Managing director di ABA Invest in Austria

17.50 – La scelta ottimale per l’internazionalizzazione d’impresa in Austria
Dott. Franco Macoratti – Dottore Commercialista e revisore legale in Venezia, Steuerberater abilitato in Austria

18.10 – Conclusioni

Partecipazione gratuita. Per le modalità di iscrizione, scaricare la locandina.
Per informazioni: convegni@odcec.bs.it

Iscriviti

Accedi o registrati per consultare i contenuti riservati del sito

Registrati

Grazie per esserti iscritto!

Riceverai a breve una email al tuo indirizzo con la conferma dell’avvenuta iscrizione.

Continua a navigare +