Il colloquio di lavoro, su Skype è più facile. Il parere di Luca Neri, associate partner di Studio Pirola
Il colloquio di lavoro, su Skype è più facile. Il parere di Luca Neri, associate partner di Studio Pirola.
Leggi di più +Il colloquio di lavoro, su Skype è più facile. Il parere di Luca Neri, associate partner di Studio Pirola.
Leggi di più +Il tema dei tracciamento dei contatti nel rispetto dei diritti fondamentali per le app legate al contenimento del coronavirus e più in generale delle malattie a carattere epidemiologico è stato al centro di un evento formativo dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
Leggi di più +Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto-Legge 16 maggio 2020, n. 33 e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2020 entrano in vigore le nuove disposizioni per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Leggi di più +L’eccessiva “leggerezza” rispetto all’implementazione dei legal requirements può comportare violazioni importanti espondendo i merchant al rischio di sanzioni pesanti e richieste di risarcimento danni da parte dei consumatori.
Leggi di più +La responsabilità non è oggettiva, non può essere presunta e devono essere provati il dolo o la colpa: solo in questo caso il datore di lavoro può essere responsabile in sede civile e penale se un dipendente ha contratto un’infezione da Covid-19.
Leggi di più +Avvocati nuovi opinionisti e sempre più ricercati dai media. Complice anche il periodo di emergenza, gli studi legali sono sempre più al centro dell’attenzione e per questo hanno necessità di rivolgersi a esperti che gli possano «dare voce», su media e social.
Leggi di più +