Be Compliant! Cassazione Penale – Sentenza n. 4480/2021
Un lavoratore cadeva durante una lavorazione in quota presso l’ente distaccatario, a causa di dispositivi in cattivo stato di manutenzione forniti dall’ente distaccante.
Lire la suite +Un lavoratore cadeva durante una lavorazione in quota presso l’ente distaccatario, a causa di dispositivi in cattivo stato di manutenzione forniti dall’ente distaccante.
Lire la suite +Gli artt. 120 e 125 del Decreto Rilancio (D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito nella Legge 17 luglio 2020, n. 77) 27 hanno introdotto i crediti di imposta relativi all’adeguamento degli ambienti di lavoro e alla sanificazione, e all’acquisto di dispositivi di protezione individuale.
Lire la suite +Dei circa 200.000 collaboratori sportivi attivi in Italia, il 66% ha avuto compensi inferiori a 4.000 euro per tutto il 2019. Il 27% ha avuto guadagni compresi tra i 4.000 e i 10.000 euro mentre solo il 7% ha superato la soglia dei 10.000 euro.
Lire la suite +Nel Rapporto del 18 marzo 2021 (Note e Studi, n. 5/2021) Assonime è intervenuta sul tema della crescita sostenibile, con particolare riferimento alla transazione economica e digitale e alla competitività nelle strategie delle imprese.
Lire la suite +È una proposta che ha il valore di un forte impatto simbolico e la finalità di cercare di ridurre le disuguaglianze. Non è la prima volta che l’Fmi parla della necessità di usare le tasse a favore delle fasce più svantaggiate della popolazione nella crisi attuale: lo aveva fatto a giugno 2020.
Lire la suite +Gitti and Partners, Pirola Pennuto Zei & Associati e Goetz & Partners hanno assistito il Fondo Agroalimentare Italiano I (FAI), gestito da Unigrains Developpement SA – Succursale Italiana, e il Fondo Cresci al Sud, gestito da Invitalia S.p.A., nell’investimento congiunto in Frigomeccanica.
Lire la suite +