Press Coverage

19.05.2020

Il contact tracing, quale misura di contenimento del Covid-19, alla luce delle Linee guida dell’EDPS sul principio di proporzionalità e dell’EDPB sull’uso dei dati di localizzazione e degli strumenti per il tracciamento dei contatti nel contesto dell’emergenza legata al COVID-19. Il parere di Mario Valentini, partner di Studio Pirola

Diritto24

Il contact tracing, quale misura di contenimento del Covid-19, alla luce delle Linee guida dell’EDPS sul principio di proporzionalità e dell’EDPB sull’uso dei dati di localizzazione e degli strumenti per il tracciamento dei contatti nel contesto dell’emergenza legata al COVID-19
L’emergenza sanitaria di questi mesi, scaturita dalla diffusione del virus Covid-19, ha radicalmente inciso sulle vite dei cittadini di tutto il mondo, facendo emergere la necessità di limitare il più possibile la diffusione del contagio ed evitare il sovraccarico delle strutture sanitarie, mediante l’utilizzo di misure sempre più stringenti e strumenti di controllo più efficaci per vigilare sulla loro attuazione. Attraverso il contact tracing, in casi di contagio si potrà risalire ai contatti del singolo negli ultimi 14 giorni, e avere informazioni chiare sui luoghi e le persone che ha frequentato e a cui potrebbe aver trasmesso il virus. Finita la fase di test e apportate le modifiche che si saranno eventualmente rese necessarie, l’App così sviluppata potrà essere messa a disposizione di tutti.

Télécharger +

Professionnels de Référence

Expertise de Référence

S'enregistrer

Merci de vous être inscrit

Vous recevrez une confirmation à votre adresse e-mail.

Continuez à naviguer +