Press Coverage

16.04.2021

Casa, spendi 100 e lo Stato ti dà indietro il 110%. Il governo rilancia il superbonus

Libero

Casa, spendi 100 e lo Stato ti dà indietro il 110%. Il governo rilancia il superbonus: cosa cambia su LiberoTv
Pensate di sostenere delle spese per migliorare l’efficienza energetica di casa, ridurre il rischio sismico del condominio o installare impianti fotovoltaici in un complesso immobiliare e di ricevere in cambio un sconto fiscale superiore ai soldi effettivamente versati. Non solo, immaginate anche che quello sconto vi può essere anticipato in un unica tranche cedendo il credito a una banca. Sarebbe un affarone. Sulla carta, infatti, il cosiddetto superbonus al 110% introdotto dal decreto Rilancio del 2020 avrebbe dovuto rappresentare un volano per la ripresa economica del Paese – facendo lavorare tutta la filiera dell’edilizia e migliorando il complesso immobiliare del Paese – e invece l’eccesso di adempimenti richiesti e la farraginosità del sistema hanno bloccato la misura. Secondo l’osservatorio sui conti pubblici di Carlo Cottarelli aggiornato a febbraio, il superbonus è stato utilizzato per il 2% delle risorse disponibili e di questo passo a metà 2022 non supererà il 20% del totale.

Télécharger +

Professionnels de Référence

Expertise de Référence

S'enregistrer

Merci de vous être inscrit

Vous recevrez une confirmation à votre adresse e-mail.

Continuez à naviguer +