Press Coverage

15.02.2022

F.I.S. – Fabbrica Italiana Sintetici, assistita da Studio Pirola per gli aspetti fiscali, emette un bond sustainability-linked da 350 milioni

Global Legal Chronicle Italia

Nell’ambito dell’operazione Latham & Watkins e Pirola Pennuto Zei & Associati hanno assistito F.I.S., mentre gli studi White & Case e Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati hanno agito al fianco delle banche intervenute. La società F.I.S. – Fabbrica Italiana Sintetici S.p.A. (FIS), leader nello sviluppo e produzione di principi attivi per l’industria farmaceutica, ha completato l’emissione di obbligazioni “sustainability-linked” con scadenza ad agosto 2027, per un importo complessivo pari a €350 milioni.

Le obbligazioni, emesse con un tasso di interesse del 5,625% su base annua, sono state quotate sul listino ufficiale della Borsa di Lussemburgo e ammesse a quotazione sul mercato Euro MTF organizzato e gestito da quest’ultima. FIS si aspetta che i proventi dell’offerta obbligazionaria, utilizzati tra l’altro per rimborsare anticipatamente una porzione dell’indebitamento esistente in capo alla società, le consentano di ottimizzare la capital structure del gruppo, supportata anche dal finanziamento su base revolving per un importo fino a €50.0 milioni che FIS ha stipulato con primari istituti finanziari nel contesto dell’operazione. BNP Paribas e Credit Suisse hanno agito in qualità di joint global coordinators e joint physical bookrunners, mentre Banca Akros S.p.A. – Gruppo Banco BPM, IMI—Intesa Sanpaolo e UniCredit in qualità di joint bookrunners.

Télécharger +

Professionnels de Référence

Expertise de Référence

S'enregistrer

Merci de vous être inscrit

Vous recevrez une confirmation à votre adresse e-mail.

Continuez à naviguer +