
Rassegna Stampa
Federico Grigoli di Studio Pirola entra nel CDA del Centro Ricerche Cliniche di Verona
Mediaset
S.legali: partner Pirola Pennuto Zei in Cda Centro Ricerche Cliniche Verona
Federico Grigoli, partner di Pirola Pennuto Zei & Associati, è stato nominato nel Consiglio di Amministrazione del Centro Ricerche Cliniche (CRC) Verona, entità fondata nel 2005 e basata all’interno dell’Ospedale Universitario G.B Rossi. Il CRC Verona, è gestito dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata e dalla Università di Verona e possiede tutte le infrastrutture e competenze professionali per condurre studi clinici nelle fasi preliminari dello sviluppo clinico di nuovi farmaci (Studi di Fase l e di ‘Proof of Concept’) ai più elevati standard di qualità. Parte della pipeline degli studi clinici del CRC di Verona è anche il programma relativo alla sperimentazione del vaccino italiano Grad-Cov2, brevettato dall’azienda di biotecnologie ReiThera insieme all’Istituto Malattie Infettive Spallanzani di Roma. Il programma ha recentemente superato la Fase1 della sperimentazione e si prepara alla seconda fase di test del vaccino, che dovrebbe avvenire entro l’estate. “Sono molto felice di entrare a far parte del CdA del Centro Ricerche Cliniche Verona – commenta il Dott. Federico Grigoli – un’eccellenza italiana impegnata in prima linea contro la diffusione del Covid-19.
LT Law Talks
Federico Grigoli di Pirola Pennuto Zei & Associati entra nel CdA del Centro Ricerche Cliniche Verona, eccellenza italiana impegnata nella sperimentazione del vaccino italiano contro il Covid-19
Federico Grigoli, partner di Pirola Pennuto Zei & Associati, è stato nominato nel Consiglio di Amministrazione del Centro Ricerche Cliniche (CRC) Verona, entità fondata nel 2005 e basata all’interno dell’Ospedale Universitario G.B Rossi.
BiMag
Centro Ricerche Cliniche Verona, Federico Grigoli entra nel Cda
Federico Grigoli, partner di Pirola Pennuto Zei & Associati, è stato nominato nel consiglio di amministrazione del Centro Ricerche Cliniche Verona, entità fondata nel 2005 e basata all’interno dell’Ospedale Universitario G.B Rossi. Il CRC Verona, è gestito dall’azienda ospedaliera universitaria Integrata e dall’Università di Verona e possiede tutte le infrastrutture e competenze professionali per condurre studi clinici nelle fasi preliminari dello sviluppo clinico di nuovi farmaci (studi di fase l e di ‘proof of concept’) ai più elevati standard di qualità. Parte della pipeline degli studi clinici del CRC di Verona è anche il programma relativo alla sperimentazione del vaccino italiano Grad-Cov2, brevettato dall’azienda di biotecnologie ReiThera insieme all’Istituto Malattie Infettive Spallanzani di Roma.
Cassa Forense
Studi legali: Federico Grigoli di Pirola Pennuto Zei nel CdA del CRC Verona
Federico Grigoli, partner di Pirola Pennuto Zei & Associati, è stato nominato nel Consiglio di Amministrazione del Centro Ricerche Cliniche (CRC) Verona, entità fondata nel 2005 e basata all’interno dell’Ospedale Universitario G.B Rossi. Lo comunica lo studio. “Sono molto felice di entrare a far parte del CdA del Centro Ricerche Cliniche Verona – commenta il Dott. Federico Grigoli , un’eccellenza italiana impegnata in prima linea contro la diffusione del Covid-19. Cercherò di dare il mio contributo portando la mia esperienza e competenza professionale, orgoglioso che lo Studio possa sostenere una così importante sfida”. Il CRC Verona, è gestito dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata e dalla Università di Verona e possiede tutte le infrastrutture e competenze professionali per condurre studi clinici nelle fasi preliminari dello sviluppo clinico di nuovi farmaci (Studi di Fase l e di ‘Proof of Concept’) ai più elevati standard di qualità.
ADVFN
S.legali: partner Pirola Pennuto Zei in Cda Centro Ricerche Cliniche Verona
Federico Grigoli, partner di Pirola Pennuto Zei & Associati, è stato nominato nel Consiglio di Amministrazione del Centro Ricerche Cliniche (CRC) Verona, entità fondata nel 2005 e basata all’interno dell’Ospedale Universitario G.B Rossi. Il CRC Verona, è gestito dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata e dalla Università di Verona e possiede tutte le infrastrutture e competenze professionali per condurre studi clinici nelle fasi preliminari dello sviluppo clinico di nuovi farmaci (Studi di Fase l e di ‘Proof of Concept’) ai più elevati standard di qualità. Parte della pipeline degli studi clinici del CRC di Verona è anche il programma relativo alla sperimentazione del vaccino italiano Grad-Cov2, brevettato dall’azienda di biotecnologie ReiThera insieme all’Istituto Malattie Infettive Spallanzani di Roma.
Cronache del Veneto
Federico Grigoli entra nel cda del centro ricerche cliniche
Federico Grigoli, partner di Pirola Pennuto Zei & Associati, è stato nominato nel Consiglio di Amministrazione del Centro Ricerche Cliniche (CRC) Verona, entità fondata nel 2005 e basata all’interno dell’Ospedale Universitario G.B Rossi. Il CRC Verona, è gestito dall’ Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata e dalla Università di Verona e possiede tutte le infrastrutture e competenze professionali per condurre studi clinici nelle fasi preliminari dello sviluppo clinico di nuovi farmaci (Studi di Fase l e di ‘Proof of Concept’) ai più elevati standard di qualità. Parte della pipeline degli studi clinici del CRC di Verona è anche il programma relativo alla sperimentazione del vaccino italiano Grad-Cov2, brevettato dall’azienda di biotecnologie ReiThera insieme all’Istituto Malattie Infettive Spallanzani di Roma.
La Cronaca
Federico Grigoli, partner di Pirola Pennuto Zei & Associati, è stato nominato nel Consiglio di Amministrazione del Centro Ricerche Cliniche (CRC) Verona, entità fondata nel 2005 e basata all’interno dell’Ospedale Universitario G.B Rossi. Il CRC Verona, è gestito dall’ Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata e dalla Università di Verona e possiede tutte le infrastrutture e competenze professionali per condurre studi clinici nelle fasi preliminari dello sviluppo clinico di nuovi farmaci (Studi di Fase l e di ‘Proof of Concept’) ai più elevati standard di qualità. Parte della pipeline degli studi clinici del CRC di Verona è anche il programma relativo alla sperimentazione del vaccino italiano Grad-Cov2, brevettato dall’azienda di biotecnologie ReiThera insieme all’Istituto Malattie Infettive Spallanzani di Roma.
Il Sole 24 Ore – NT Plus
Federico Grigoli di Pirola Pennuto Zei & Associati entra nel CdA del Centro Ricerche Cliniche Verona, eccellenza italiana impegnata nella sperimentazione del vaccino italiano contro il Covid-19
Federico Grigoli, partner di Pirola Pennuto Zei & Associati, è stato nominato nel Consiglio di Amministrazione del Centro Ricerche Cliniche (CRC) Verona, entità fondata nel 2005 e basata all’interno dell’Ospedale Universitario G.B Rossi., lo comunica una nota dello studio. Il CRC Verona, è gestito dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata e dalla Università di Verona e possiede tutte le infrastrutture e competenze professionali per condurre studi clinici nelle fasi preliminari dello sviluppo clinico di nuovi farmaci (Studi di Fase l e di ‘Proof of Concept’) ai più elevati standard di qualità. Parte della pipeline degli studi clinici del CRC di Verona è anche il programma relativo alla sperimentazione del vaccino italiano Grad-Cov2, brevettato dall’azienda di biotecnologie ReiThera insieme all’Istituto Malattie Infettive Spallanzani di Roma. Il programma ha recentemente superato la Fase1 della sperimentazione e si prepara alla seconda fase di test del vaccino, che dovrebbe avvenire entro l’estate.