
Rassegna Stampa
Commercialisti e avvocati del Veneto a confronto sul passaggio generazionale e sull’organizzazione dei loro studi in un’iniziativa annuale finanziata
Il Giornale di Vicenza
“Dare la scossa a studi assopiti”. Professionisti, via a un progetto
Passaggio generazionale e organizzazione degli studi professionali. Sono i temi dell’iniziativa “Generazioni professionali a confronto. Aspetti valutativi, organizzativi, contrattuali, strategici” organizzata da Confprofessioni Veneto, Proservizi, Ugenione giovani commercialisti di Vicenza e di Venezia, in collabora zone con l’Università di Verona, Polo scientifico didattico di Vicenza e l’appoggio di Aiga Vicenza e Venezia. «Per la prima volta viene presentato un progetto di durata annuale focalizzato a rivedere il nostro modo di fare professione, dalla Regione Veneto», spiega Andrea Cecchetto, commercialista vicentino coordinatore dell’iniziativa regionale con il collega veneziano Cesare Maria Crety: «Abbiamo previsto: attività e approcci originali; convegni su temi specifici a Vicenza, Venezia e Verona; sondaggi; presentazione di libri sulle tematiche affrontate; coinvolgimento di Confindustria Veneto e Apindustria per capire cosa gli imprenditori si attendono dagli studi professionali».
Citato anche da: Global Legal Chronicle e Il NordEst Quotidiano