Rassegna Stampa

08.06.2021

Brexit: esenti gli interessi su finanziamenti da imprese italiane a banche UK

Bollettino Giuridico

Brexit: esenti gli interessi su finanziamenti da imprese italiane a banche UK
Nello specifico quest’esenzione è stata confermata per gli interessi su finanziamenti a medio-lungo periodo corrisposti da imprese italiane a banche Uk nel periodo transitorio previsto dall’accordo di recesso (ossia dalla mezzanotte Cet del 31 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020). È questa la conclusione cui è pervenuta di recente l’Agenzia delle Entrate richiamando i principi della sentenza della Grande Sezione della Corte di giustizia dell’Unione europea del 24 febbraio 2015, causa C-512/13 (Sopora). Secondo l’Agenzia delle Entrate la mancata applicazione del regime di esenzione costituirebbe una “discriminazione orizzontale” contraria alle norme Ue, in quanto sfavorirebbe le banche Uk rispetto a quelle residenti o stabilite in altri Stati membri dell’Ue (che beneficiano di un’esenzione da tassazione alla fonte). Restano tuttavia dubbi sull’applicabilità del regime di esenzione nel periodo regolato dall’Accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione (Ta) tra Uk e Ue, successivo a quello transitorio.

Download +

Iscriviti

Grazie per esserti iscritto!

Riceverai a breve una email al tuo indirizzo con la conferma dell’avvenuta iscrizione.

Continua a navigare +