Rassegna Stampa

23.03.2020

Antiriciclaggio, negli studi fioccano gli adempimenti. Il parere di Lorenzo Banfi, partner di Studio Pirola

ItaliaOggi

Antiriciclaggio, negli studi fioccano gli adempimenti
Lo sforzo richiesto agli studi legali è certamente rilevante, ma la necessità di ridurre il rischio in tema di riciclaggio e finanziamento al terrorismo resta prioritaria. Per questo l’implementazione della nuova normativa introdotta nel 2017 ha visto a settembre 2019, da parte del Consiglio nazionale Forense, l’emanazione, ai sensi del dlgs n. 231/07, delle regole tecniche in materia di procedure e metodologie di analisi e valutazione del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo. Un auto importante per gli avvocati, che vivono, come molte professioni, questi adempimenti come nuova e fastidiosa burocrazia. E quanto emerge dalle opinioni raccolte da Af fari Legali tra gli studi che si devono confrontare quotidianamente con gli adempimenti antiriciclaggio. Alcune law firm blasonate sul punto hanno voluto mantenere il più stretto riserbo, ma complessivamente l’opinione è stata positiva.

Download +

Professionisti di riferimento

Expertise correlate

Iscriviti

Grazie per esserti iscritto!

Riceverai a breve una email al tuo indirizzo con la conferma dell’avvenuta iscrizione.

Continua a navigare +