
Rassegna Stampa
NFT problematiche giuridiche attuali e prospettive future
Economymagazine.it
Con il termine “Non Fungible Token” (“NFT”) si fa riferimento a “certificati” che attestano, con un codice univoco, la proprietà digitale di oggetti virtuali non interscambiabili. In termini più tecnici, gli NFT sono token crittografici non fungibili e
non riproducibili che identificano in modo univoco e sicuro un prodotto digitale creato su internet.
Gli NFT possono certificare qualsiasi asset digitale, quali video, audio, foto, opere d’arte, tweet. Prima dell’avvento della blockchain ogni contenuto presente su internet risultava riproducibile all’infinito, rendendo impossibile assicurarne l’autenticità e l’unicità nonché individuarne il proprietario originario. La memorizzazione degli NFT sulla blockchain consente, quindi, di salvaguardare tanto l’integrità quanto la paternità dei contenuti digitali (gli NFT non possono essere modificati o rimossi proprio perché “immagazzinati” sulla blockchain).