Eventi
Il commercio con il Regno Unito un anno dopo Brexit – Aspetti doganali, fiscali e legali – Firenze
Organizzato da The British Chamber of Commerce for Italy in collaborazione con Pirola Pennuto Zei & Associati
Firenze, 27 aprile 2022
dalle h. 10.00 alle h. 12.30
British Institute of Florence – Palazzo Lanfredini
Lungarno Guicciardini, 9
L’evento sarà accessibile anche in streaming su piattaforma ZOOM
PROGRAMMA
09:30 – Registrazione partecipanti
10:00 – Welcome e saluti istituzionali
Dott. Simon Gammell – Director, The British Institute of Florence
Avv. Steven Sprague – President, The British Chamber of Commerce for Italy & Chairman, BCCI Brexit Committee; Partner, CastaldiPartners
Rappresentante istituzionale – Confindustria Firenze
Dott. Giuseppe Salvini – Segretario Generale, Camera di Commercio di Firenze
10:15 – Regno Unito e Italia: nuove opportunità e sfide nel dopo Brexit
Dott.ssa Catriona Graham – HM Consul General & Director of Trade and Investment Italy, Department for International Trade
10:25 – Esperienza di un gruppo italo-britannico
Dott. Stefano Giacomelli – CEO, Tivoli & Chairman, Smythson of Bond Street
10:40 – Brexit 2.0 Cosa è cambiato nelle procedure doganali di esportazione e importazione; a un anno dalla Brexit, le Best Practices da mettere in atto
Dott. Stefano Rigato – CAD Toscana
Dott.ssa Chiara Righetti – CAD Righetti
11:00 – L’impatto della Brexit sugli affari e sul commercio
Avv. Steven Sprague – President, The British Chamber of Commerce for Italy & Chairman, BCCI Brexit Committee; Partner, CastaldiPartners
11:20 – Analisi dei potenziali impatti fiscali e contabili per le imprese connesse alla Brexit
Dott. Carlo Musante – Pirola Pennuto Zei & Associati
11:35 – L’impatto della Brexit sui contratti, sul contenzioso e sul recupero crediti
Avv. Jacopo Monaci Naldini LL.M, FCIArb – BCCI Regional Secretary for Toscana; Managing Partner JMU Law Firm Firenze
11:50 – Q&A
L’evento si svolgerà in italiano.
I posti sono limitati per il rispetto delle norme di distanziamento.